G+S: Equitazione

Una panoramica del sito di Gioventù e Sport

L’equitazione comprende diverse forme equestri e discipline. Tutte però condividono un elemento comune: il contatto con il cavallo come partner è molto importante e richiede una grande fiducia da entrambe le parti.

Gioventù e Sport – Equitazione

Oltre all’equitazione classica con le diverse discipline dressaggio, salto agli ostacoli o concorso completo, G+S propone anche le varianti western e islandese. Il sito della Federazione Svizzera Sport Equestri contiene tutte le informazioni sulle diverse forme e discipline equestri.   

Che peso puoi mettere su un cavallo?

Dal sito della Federazione Svizzera Sport Equestri (www.fnch.ch)

Cavalli e pony non sono nati per portare carichi, ma l’addestramento li rende capaci di sopportare del peso in una certa misura. Nello sport equestre, il peso corporeo di un cavaliere gioca un ruolo importante e ha molte sfaccettature. La Federazione svizzera degli sport equestri FSSE con le sue associazioni membri e la Protezione svizzera degli animali PSA affrontano quindi il tema del carico dei cavalli nel seguente opuscolo.

Che peso mettere sul cavallo?

La brochure include anche uno strumento di autovalutazione che ti aiuta ad identificare i tuoi punti di forza e di debolezza in relazione al peso del tuo cavallo. Una mappa viene utilizzata per assegnare punti su una scala da 1 a 10 per otto diverse aree. La connessione tra i diversi punti permette di determinare quanto siamo vicini all’ideale o se ci troviamo in una zona critica e dobbiamo agire.

Diagramma di autovalutazione

.

Pagina FSSE in francese
https://www.fnch.ch/fr/Formation/Formation-de-base/Quel-poids-peut-on-mettre-sur-un-cheval-1.html

Fieracavalli a Verona (10-11 novembre 2023)

il Circolo ippico Piano di Magadino organizza un’uscita di 2 giorni a Verona, in occasione di Fieracavalli, con partenza venerdì 10 novembre e ritorno sabato 11 novembre.

Il costo indicativo è di CHF 280.-, comprensivo della trasferta in bus, del pernottamento in camera doppia in un hotel 3* con colazione e di 2 entrate alla fiera. Per la camera singola vanno aggiunti CHF 72.-.

Vi facciamo notare che i minorenni dovranno essere accompagnati.

Per questioni organizzative, vi chiediamo di comunicare il vostro interesse entro giovedì 31 agosto.

Per ogni ulteriore informazione potete contattare il Presidente (Luca Ghiringhelli, tel. 079 360 01 65) o la responsabile amministrativa (Tanja Marchetti, tel. 076 693 22 97).

Giornata con percorsi di allenamento (domenica 28 maggio, 10:00)

Luogo e data
Scuderia La Monda, domenica 28 maggio

Programma
Inizio manifestazione ore 10.30.
Percorsi a partire da 50 cm fino a 120 cm.
Alla fine della giornata a tutti i partecipanti verrà offerto un omaggio.

Iscrizioni
entro domenica 21 maggio
inviando un messaggio WhatsApp o un sms a Jacopo Bernasconi, 079 461 76 50

Costi                 
CHF 15.00 per i soci / CHF 25.00 per i non soci
(comprende istruttore e percorso);
da saldare presso il segretariato prima dell’inizio di ogni prova

Sarà in funzione la griglia e la buvette. Vi aspettiamo numerosi!

L’angolo della cultura – Barry Horne una vita per la liberazione animale

Barry Horne una vita per la liberazione animale: Terrorismo, propaganda e manipolazione mediatica, pubblicato nel 2023, di Corrado Galimberti (Autore).

Un libro che ripercorre la vita di Barry Horne, dalle prime azioni animaliste fino all’estremo sacrificio, voluto e cercato in nome e per conto della liberazione animale.

Oltre 300 pagine scritte per rendere omaggio a un uomo straordinario, che offrono non solo una panoramica della storia dell’animalismo britannico e dell’Animal Liberation Front (ALF), ma tratteggiano anche l’evoluzione di battaglie campali – da Hillgrove Farm a SHAC – che hanno costretto governi, multinazionali e mass media a chinarsi sul business inconfessabile dello sfruttamento di quelli che san Francesco d’Assisi chiamava “i nostri fratelli minori”.

Un libro che, forte di una documentazione raccolta nel corso degli anni, apre una finestra sul mondo del vero terrorismo e ci racconta pure chi erano, oltre a Barry Horne, gli animalisti assassinati da coloro che li accusavano di essere pericolosi estremisti.

Giornata con percorsi di allenamento (sabato 11 marzo, 13:30)

Luogo e data
Scuderia La Monda, sabato 11 marzo

Programma
ore 13.30 livello 1, 50-60 cm
a seguire livello 2, 70-80 cm (con brevetto)
livello 3, 90-100 cm (con brevetto)
livello 4, 100-110 cm (con brevetto o licenza)
livello 5, 110+ cm (con licenza)

Iscrizioni
entro sabato 4 marzo inviando un messaggio WhatsApp o un sms a Jacopo Bernasconi, 079 461 76 50,
e indicando il percorso desiderato

Costi
Soci: CHF 15.00
Altri: CHF 25.00
Nel prezzo sono compresi istruttore e percorso; da saldare presso il segretariato prima dell’inizio di ogni prova

Buvette sempre aperta… Vi aspettiamo numerosi!

Assemblea dei soci (giovedì 23 febbraio, 20:00)

L’assemblea annuale del circolo ippico piano di Magadino si svolgerà giovedì 23 febbraio 2023, dalle ore 20h presso la buvette del campo di calcio di Sant’Antonino.

Ordine del giorno

  • Benvenuto del comitato, contorllo delle presenze e degli aventi diritto di voto
  • Nomina degli scrutatori
  • Approvazione del verbale dell’assemblea precedente
  • Presentazione e approvazione dei rapporti annuali, scarico del comitato
  • Discussione e approvazione delle tasse sociali
  • Nomine
  • Comunicazioni ed eventuali